fbpx

Sinistra per Calenzano

Ambiente e Territorio

Ormai da tempo l'Hotel Albatros, situato su Via di Prato nei pressi del Campo Sportivo di Calenzano, ha cessato la propria attività e risulta chiuso e in stato di abbandono.

Questa mancanza di attività ha creato una situazione di degrado e di scarsa sicurezza in tutta l'area interessata; il livello seminterrato posto nel retro, accessibile con la rampa al lato dell'hotel, risulta infatti allagato, mentre nel parcheggio adiacente, posto fra l'Hotel e il benzinaio, si registra invece la presenza di rifiuti di vario genere, fra cui di inerti.

Leggi tutto...

Si definisce Parco agricolo un’area nella quale viene creata, riscoperta oppure potenziata l’attività agricola al fine di salvaguardare e tutelare il territorio e l’ambiente in esso inserito.

Travalle, il grande fazzoletto di terra che si trova alle pendici della Calvana, nella sua idea originale, doveva essere proprio questo: un luogo dove riscoprire il mondo agricolo, tradizione in cui affonda le proprie radici la nostra comunità. Ad oggi l’ambientazione è assai suggestiva: una camminata lungo i suoi sentieri ti fa sentire distante dalla frenesia della città e ti regala scorci e panorami bellissimi.

Leggi tutto...

In questi giorni sono stati pubblicati i risultati delle indagini effettuate dal Comune sul problema delle maleodoranze ed inquinamento a Settimello attraverso cinque specifici progetti.

Sono stati ricercati i parametri PM10, PM2.5, NO2, benzene, etilbenzene, toluene ed idrocarburi aromatici (nonché effettuato un monitoraggio lichenico) che hanno dato un quadro da risultati molto confortanti sulla qualità dell’aria e del rispetto dei limiti di legge, in tutti i casi molto al di sotto del limite soglia.

Leggi tutto...

Torna per la seconda edizione "Camminando per Calenzano... e dintorni": prima tappa sabato 25 febbraio, ore 8.30, al Circolo ARCI La Vedetta di Settimello, per andare "a spasso nel Parco della Piana". Ritorno previsto per le 16 circa, percorso di circa 15 km tutti in pianura.

Info e prenotazioni: 335-6412855 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Partecipazione gratuita; è inoltre possibile prenotare un sacchetto pranzo opzionale preparato dal Circolo al costo di 7€.

Leggi tutto...

Quella che vedete nella foto è la grafica di una proposta su via di Barberino a Le Croci, proposta che evidenzia la dissociazione dell’Amministrazione comunale rispetto ai problemi e alle realtà dei cittadini.

La problematica del passo de Le Croci è costituita dall’alta velocità del traffico veicolare.

Con questa proposta, oltre a non risolvere la problematica si riesce a peggiorare le condizioni di tutti: abitanti, gestori e clienti delle attività della frazione.

Leggi tutto...

Dove siamo

 

I prossimi appuntamenti