fbpx

Sinistra per Calenzano

Politiche Sociali

Le settimane appena trascorse hanno riportato all’attenzione di tutti quella che è l’emergenza climatica: dopo mesi di siccità e caldo mai visti prima, forti temporali e trombe d’aria hanno colpito e devastato parte del nostro territorio causando, soprattutto nella costa toscana, due morti e ingenti danni. Questi fenomeni ci ricordano come il cambiamento climatico non sia un problema futuro ma una vera e propria emergenza già in atto. Ci accorgiamo di essere già in ritardo: è necessario iniziare subito una reale transizione energetica che renda il nostro modo di vivere più ecosostenibile.

Leggi tutto...

Le nuove linee guida emanate alcuni giorni orsono dal Ministero delle Infrastrutture sulla mobilità ciclabile danno precise indicazioni per la realizzazione delle piste ciclabili in ambito urbano.

In particolare si raccomanda alle Amministrazioni di abbandonare ove possibile i percorsi promiscui pedonali e ciclabili, optando per percorsi separati. Dove non ci sono spazi sufficienti per ricavare piste ciclabili in sede separata, l’indicazione del Ministero è volta alla realizzazione di corsie ciclabili direttamente in carreggiata, con priorità al ciclista.

Leggi tutto...

Con l’avvicinarsi al voto nazionale del 25 settembre, come Sinistra per Calenzano esprimiamo sconcerto per gli ultimi equilibrismi elettorali e soprattutto per lo scioglimento del campo largo progressista, mentre registriamo con rammarico, ancora una volta, l’assenza di una proposta politica di governo che possa rappresentare appieno il popolo della Sinistra.

Leggi tutto...

Sinistra per Calenzano esprime rammarico per la bocciatura, durante lo scorso Consiglio comunale, del suo Ordine del Giorno contro l’inopportuno ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia, che avviene elargendo pesanti concessioni al regime di Erdogan in Turchia e alle spese del popolo curdo e dei suoi diritti, ridotti a merce di scambio.

Fino ad ora, infatti, proprio in Svezia e Finlandia il popolo curdo aveva trovato ospitalità e riconoscimento dei propri diritti fondamentali, con l’asilo politico e la protezione dalle persecuzioni del regime turco.

Leggi tutto...

Dove siamo

 

I prossimi appuntamenti