
Alcuni amici mi hanno chiesto perchè, dopo tanti anni di sindacalismo, ho accettato di candidarmi per una formazione politica. Delle volte sono le domande apparentemente più banali quelle che ci mettono in difficoltà e che ci fanno riflettere.
Leggi tutto...

Sette anni fa è iniziata una delle più belle, emozionanti ed impegnative avventure della nostra famiglia: la scuola primaria che comunemente chiamiamo “elementare”.
Ci siamo approcciati al nuovo percorso educativo con molta passione e siamo stati ricambiati da una passione ancora maggiore da parte dei docenti di quella che viene chiamata “scuola comunità”.
Leggi tutto...

Calenzano è Il paese dove abito ma è soprattutto il MIO PAESE!
Questo paese è il luogo che ho scelto liberamente ed è diventato gradualmente un prolungamento della mia casa, in cui sono cresciuta e mi sono sentita accolta, riconoscendolo come un prezioso particolare del mondo esterno che mi circondava.
Leggi tutto...

Dal 2009, nella speranza di una legge finanziaria che lo regolamentasse, a Calenzano l'attuale Sindaco e l'Amministrazione decisero di eliminare la gratuità dei libri di testo alla scuola primaria.
Ricordo ancora molto bene le battaglie che, con mio marito, e tanti genitori abbiamo fatto contro questa decisione.
Leggi tutto...

Si inaugura oggi il sottopassaggio di Via del Colle. Una zona che da 5 anni è al centro dei lavori per la terza corsia dell'autostrada comincia finalmente a liberarsi dalla rete arancione che ormai circondava tutto. Ancora deve essere terminato il parcheggio e deve essere risolto il problema degli ulivi che furono trapiantati qua all'inizio dell'estate (ormai per la maggior parte seccati), ma per ora speriamo in un miglioramento della viabilità grazie a questo sottopasso.
Leggi tutto...

In seguito alla notizia della vendita dell’immobile di proprietà comunale di via Giotto, dopo che l’asta era andata deserta per ben 3 volte, per un importo di circa 724.000€, ed alle dichiarazioni del Sindaco Biagioli sull'utilizzo dei soldi della vendita per finanziare il piano degli investimenti ed in modo specifico per la nuova palazzina dei Vigili Urbani o le scuole di Dietro Poggio e la Fogliaia, ritengo che con i soldi ricavati si vorrebbero realizzare un po’ troppe cose…
Leggi tutto...