A conclusione dell'incontro de le Croci, ieri sera, uno dei pochi presenti si è espresso così: “quello che è apparso chiaro è lo spirito corale del gruppo. Ognuno di voi ha espresso la propria visione nella specificità e nella differente sensibilità, ma l’impressione è che siete un gruppo coeso di cittadini che esprimono il sentire della comunità. Potevano essere le parti invertite, noi della sala di la e voi della lista di qua e sarebbe stato lo stesso.” Già questa esternazione ha dato valenza alla serata.
Quando mi è stato proposto di entrare a fare parte della lista "Per la mia Città" ero decisamente scettica: "perché io che non mi occupo di politica?"...
Poi ho parlato personalmente con il nostro candidato sindaco Marco Venturini ed ho capito quanto fosse forte lo slogan "Costruiamo assieme il Futuro"...
Io, una cittadina qualunque, con la possibilità di fare presente disagi o problemi o proporre idee per migliorare la nostra vita in questa comunità che è Calenzano... ovviamente affiancata da persone anche politicamente competenti che conoscono bene, poi, come sviluppare e realizzare i progetti.
Può sembrare strano ma c'è ancora la necessità di sollecitare le istituzioni e la politica ad un impegno. alla LOTTA a tutte le forme di FASCISMO e razzismo.
Non c'è solo il vecchio fascismo, quello del ventennio e del saluto Romano.
Ormai siamo andati oltre.
Esistono molti FASCISMI e bisogna considerarli un pericolo e combatterli tutti, non tanto con la propaganda quanto con politiche sicure e percepibili, che cerchino di contemperare umanità, solidarietà e sicurezza.
Sono nato 72 anni fa a Scarperia, da una famiglia di mezzadri che poi si trasferì a Le Croci negli anni '50. Da lì, negli anni '60 ho iniziato a lavorare a Prato nel settore tessile, dove sono rimasto per oltre 40 anni fino alla pensione. Più o meno nello stesso periodo, quando i contadini lasciavano le campagne, mi sono trasferito al Ponte alla Marina.
Appartengo quindi a quella generazione che, lasciando la campagna per la città e la vita di fabbrica, ha visto considerevolmente e velocemente accrescere il proprio benessere ed ha potuto realizzare il sogno di far studiare i propri figli, cosa che noi non avevamo potuto fare.
Dopo tanti anni di attività dietro le quinte in varie associazioni calenzanesi, Gruppo Donatori Sangue, Scuola di Musica, Pallacanestro Calenzano, ho deciso di far parte della lista civica "Per la mia Città" che sostiene Marco Venturini come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative.
Non ho mai partecipato attivamente ad un'iniziativa politica come questa ma, l'incontro con Marco, mi ha fatto ripensare ad uno dei tanti significati di questo termine che, come tanti altri, trae origine dal greco antico: "buon governo di una città".