L'Associazione "La Sinistra per Calenzano" nasce con lo scopo di contribuire all'unificazione della Sinistra nel nostro Paese.
Ritiene essenziale che si lavori ad un progetto unitario che ne definisca il profilo autonomo ed alternativo, sia a livello nazionale che a quello locale.
Non è interessata a dibattiti politicistici sulle collocazioni e sulle alleanze, bensì ai contenuti che la devono caratterizzare in tal senso.
Siamo giunti ormai al termine di questa breve ma intensa campagna elettorale.
Una campagna elettorale strana, segnata purtroppo troppo spesso da toni beceri, violenti e fascisti.
Una campagna elettorale che ci consegna, al di là dei risultati che verranno fuori dalle urne, una situazione politica e sociale difficilissima che richiederà sicuramente una presenza forte di una forza politica della Sinistra italiana.
Liberi e Uguali si è distinta per serietà dei toni, concretezza delle proposte e competenza dei candidati.
Sul territorio di Calenzano è stato fatto un lavoro molto importante in questi mesi.
Era il 7 dicembre quando Sinistra Italiana e Articolo Uno di Calenzano annunciavano la nascita del coordinamento “La Sinistra per Calenzano”, percorso che poi si sarebbe intrecciato con il percorso nazionale di Liberi e Uguali.
Il 27 novembre 2017, durante la seduta del Consiglio Comunale, verrà costituito il nuovo gruppo “La Sinistra per Calenzano”.
A farne parte saranno Candia Biancalani, Gianluca Fiorino, Francesco Piacente (aderenti ad MDP) e Marco Venturini di recente uscito dal Partito Democratico e passato a Sinistra Italiana.
L'attuale fase politica sembra contraddistinta dall'affermarsi di un pensiero unico fra le maggiori forze politiche del nostro Paese.
Negli anni del governo Renzi si è verificato un appiattimento sulla gestione delle politiche sociali in chiave liberista e si è tentato di comprimere la partecipazione alterando gli equilibri democratici sanciti dalla Costituzione.
Ora vi è una pericolosa rincorsa a destra anche sui diritti e l'accoglienza. Stenta a farsi sentire una voce che si distingua "dal coro" per affermare una politica diversa.
Una Sinistra così divisa e frammentata non è in grado di indicare al Paese una alternativa credibile.