fbpx

Sinistra per Calenzano

Il Nostro Progetto

Il voto in Sardegna insegna che l’unità di un campo progressista può essere vincente se interpreta la domanda di cambiamento.

La vittoria di misura di Alessandra Todde in Sardegna per qualche migliaio di voti sta a dimostrare che un campo progressista costruito su scelte chiare, programmi coerenti e con persone credibili alla fine può risultare vincente. Soprattutto quando riesce ad interpretare una domanda di cambiamento: è quello che è successo in questo appuntamento elettorale.

Leggi tutto...

Quando Gaber diceva che la "libertà è partecipazione" penso che avesse colto il vero senso della politica. Penso che la politica, quella vera, debba partire dal basso, partire dalle persone, partire dall'ascolto dei cittadini.

Mi sono avvicinata a Sinistra per Calenzano perché è stata l'unica associazione politica che in questi anni non ha mai smesso di stare tra la gente e di dialogare con la gente, ascoltandone le istanze e facendole proprie. Per me questo è il modo giusto di fare politica ed è questo che vorrei per Calenzano.

Leggi tutto...

Sono il babbo di Giacomo, Cosimo e Sofia, residente alle Croci, nato 38 anni fa a Firenze, nel quartiere di Peretola dove ho svolto volontariato nel sociale, vivendo con dispiacere la lenta trasformazione da quartiere unito e solidale a sobborgo desolato di Firenze.

Mi sono trasferito per molti anni in Emilia-Romagna ricoprendo il ruolo di responsabile produzione in imprese medio/grandi metalmeccaniche e ottenendo risultati sempre attraverso il coinvolgimento, la motivazione e valorizzazione dei miei collaboratori.

Leggi tutto...

Calenzanese da 47 anni, oggi vivo al Colle. Sono sposato con Consuelo e babbo di Zoe e Giorgio. Nel 2019 sono stato candidato Sindaco ed attualmente sono Consigliere Comunale.

Da sempre sono impegnato nell’associazionismo e nella politica calenzanese.

Abbiamo una storia importante alle nostre spalle, indispensabile per rimettersi in cammino nella direzione giusta "per una Calenzano sostenibile e inclusiva".

Leggi tutto...

Dove siamo