
Il quarto appuntamento della seconda edizione di "Camminando per Calenzano... e dintorni" consentirà di raggiungere in compagnia, da diversi punti di partenza, Valibona e il crinale della Calvana per celebrare la festa della Liberazione e partecipare alla manifestazione per la Pace "Liberiamoci dalla Guerra - Mille bandiere per la Pace in Calvana".
Info: 335-6412855 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; unicamente per questo appuntamento, le prenotazioni non sono richieste.
Leggi tutto...

Da ottobre scorso il Bonus sport è oggetto di discussione in Consiglio Comunale ed ancora oggi l’Amministrazione è convinta di aver dato risposte esaurienti ai cittadini, senza rendersi conto che in realtà ha generato un aumento delle tariffe delle attività sportive destinate a minori e anziani.
Ricapitoliamo. Ad ottobre 2022 il Comune di Calenzano ha aumentato le tariffe degli impianti sportivi: automaticamente le associazioni sportive - già in difficoltà economiche per la ridotta attività degli anni 2020 e 2021 per le restrizioni COVID, e avendo già programmato la stagione sportiva 2023 senza poter prevedere questi aumenti - hanno dovuto rivedere le tariffe a carico degli utenti, provocando malumori da entrambe le parti.
Leggi tutto...

Con ordinanza del Sindaco n. 104 del 13/03/2023 è stata disposta la chiusura del circolo ARCI del Molino dopo le ore 21 per motivi legati al disturbo della quiete pubblica.
Il circolo del Molino è lì da oltre settanta anni. Da oltre settanta anni è un punto di aggregazione e di socialità per giovani e anziani.
Come tutti i circoli ha sofferto negli ultimi tre anni le pesanti conseguenze della chiusura imposta per la pandemia. A ciò si è aggiunto l’oggettivo danno subito per la chiusura del ponte sulla Marina.
Leggi tutto...

Trovi qui tutti gli articoli sul progetto per il Nuovo Centro Urbano
Il progetto di master plan che prevede il trasferimento degli alloggi ERP di Viale del Pino nell'area verde di Via Pertini è stato inviato dall’Amministrazione Comunale di Calenzano al Ministero che ne ha ammesso l'accesso ai fondi PNRR.
Ora comincia una corsa contro il tempo per la progettazione e realizzazione del progetto, che l’amministrazione ha affidato a Casa SpA.
Leggi tutto...

Si può parlare della previsione di edificare un capannone in località Fibbiana, all’incrocio fra la Barberinese e Via di Prato come l’esempio di come non si dovrebbe mai gestire il territorio e le risorse messe a disposizione.
L’idea nasce alla fine della scorsa consiliatura, presentata come grande possibilità di sviluppo, con centinaia di posti di lavoro ed espansione del terziario per migliaia di altri posti di lavoro. Tutto questo ovviamente viene vociferato, nessun atto lo comprova e non viene mai presentato un piano industriale degno di questo nome.
Leggi tutto...

Dalle segnalazioni esposte da alcuni cittadini di Calenzano ci risulta che la nostra Commissione Comunale per il Paesaggio, nell’ambito di procedure semplificate per il rilascio di autorizzazione paesaggistica per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di civile abitazione in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, abbia prescritto - senza apparente motivo - la realizzazione dei suddetti impianti imponendo l’uso dei pannelli fotovoltaici rossi e la totale integrazione nel tetto dell’impianto.
Leggi tutto...

Dal 13 gennaio 2023 è diventato efficace il Piano Operativo Comunale di Calenzano.
È il Piano che dà il via libera all'edificazione sulle ultime aree verdi rimaste libere dalle costruzioni dentro il perimetro urbano. Fibbiana, Via dei Prati, Via di Pagnelle, Via Pertini, Via di Prato, Via Salvanti, Via Monti, Via dei Tessitori, Via Fanciullacci: sono i tanti luoghi dove vedremo sorgere dal nulla nuove case o nuovi capannoni.
Leggi tutto...