Link al video e al materiale della conferenza svoltasi durante la prima parte dell'iniziativa
AGGIORNAMENTO: purtroppo, visto il maltempo, la passeggiata del 25 Aprile per raggiungere insieme Valibona è annullata. Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!
Per celebrare assieme la Festa della Liberazione: il 25 Aprile si terrà un appuntamento speciale con Camminando per Calenzano, con partenza a piedi da Calenzano, da Le Croci e da Carraia per raggiungere il Memoriale di Valibona e assistere alle celebrazioni ufficiali, e ascoltare i racconti sulla storia del nostro territorio a cura di Fabrizio Trallori, storico del paesaggio.
Con la giornata del 9 aprile alla Casa del Popolo di Calenzano, dedicata al tema della transizione energetica, si apre la serie di “Incontri per l’Ambiente”: delle occasioni per discutere collettivamente di “idee e proposte per Calenzano al tempo della crisi climatica”, promosse da EcoLobby, Assieme e Sinistra per Calenzano, con le adesioni di Circolo ARCI Il Molino, Casa del Popolo di Calenzano, Circolo ARCI La Vedetta, Circolo ARCI La Fogliaia, Circolo MCL Amici della Concordia, Circolo ARCI Le Croci, Comitato via Pertini via Faggi e dintorni, Gruppo Giuseppe Conte 2050-Amici 5 Stelle Calenzano, Unione Speleologica Calenzano e OrtoCollettivo Natura è-APS.
Durante il Consiglio comunale di ieri, giovedì 31 marzo, è stato approvato - nonostante il voto contrario delle destre - l’ordine del giorno di Sinistra per Calenzano contro l’incremento delle spese militari da parte del Governo italiano.
Il 16 marzo infatti la Camera dei Deputati ha approvato a larga maggioranza un ordine del giorno, proposto dalla Lega e firmato anche da PD, FI, IV, M5S e FdI, che impegna il Governo ad avviare l’incremento delle spese militari per la Difesa per arrivare al 2% del PIL, seguendo sia le indicazioni dello stesso Ministero della Difesa che gli accordi interni all’Alleanza Atlantica, mai ratificati e resi vincolanti dal Parlamento.
Lo sciopero per il clima dello scorso 25 marzo non basta: la politica, le realtà cittadine e gli abitanti devono potersi confrontare sui temi ambientali, per proporre e valutare insieme soluzioni concrete e non più rinviabili, anche a livello comunale.
Per questo, Assieme-ODV, EcoLobby e Sinistra per Calenzano, con le adesioni di Circolo ARCI Il Molino, Casa del Popolo di Calenzano, Circolo ARCI La Vedetta, Circolo MCL Amici della Concordia, Circolo ARCI La Fogliaia, Circolo ARCI Le Croci, Comitato via Pertini-via Faggi e dintorni, Gruppo Giuseppe Conte 2050-Amici 5 Stelle Calenzano, Unione Speleologica Calenzano, Ortocollettivo Natura è-APS, propongono una serie di incontri e laboratori di discussione nei Circoli del territorio calenzanese.
Informativa sulla Privacy - Sitemap - Contatti
©2022 Sinistra per Calenzano; sito realizzato da Simone Giuntini.