La vicenda del Pino storico, su cui pende l'ordinanza di abbattimento temporaneamente sospesa per nuovi accertamenti tecnici, ha evidenziato una diffusa sensibilità e attenzione verso gli alberi e il verde in città.
Se da una parte vi è la legittima preoccupazione di alcuni per i rischi di caduta di alberi e rami, dall'altra sono sempre più numerosi i cittadini che non si rassegnano al taglio sistematico degli alberi di alto fusto, come avviene sempre più spesso nel nostro e in altri comuni, sulla base di un indirizzo che non si limita all'abbattimento delle piante malate o instabili, ma che prevede una progressiva sostituzione di intere specie arboree, quali sono i grandi pini.
Con l'incontro di giovedì scorso al Circolo ARCI del Molino si è concluso un primo ciclo di incontri promossi da Sinistra per Calenzano nell'ambito dell’iniziativa "Discutiamone Insieme", finalizzata ad esporre le ragioni della candidatura di Giuseppe Carovani a Sindaco alle prossime elezioni amministrative comunali avanzata dalla nostra Associazione e ad ascoltare le problematiche vissute dai cittadini, a raccogliere spunti e suggerimenti per il programma che andremo ad elaborare nei prossimi mesi.
All’inizio del 2021, l’Amministrazione comunale di Calenzano, fra le proposte contenute nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, inserì l’istituzione di un senso unico nel tratto di via Arrighetto da Settimello dietro al Parco del Neto; previsione che raccolse la perplessità di vari cittadini e anche di Sinistra per Calenzano, come espresso nelle proprie osservazioni al Piano.
Ora che, anche per cause contingenti, tale previsione si sta concretizzando con tutte le (facilmente prevedibili) problematiche correlate, attraverso il nostro Gruppo consiliare “Sinistra per Calenzano - Per la mia Città” riteniamo opportuno affrontare il tema, chiedendo chiarimenti e proponendo soluzioni attraverso un’apposita interpellanza da discutere nel prossimo Consiglio comunale.
È Giuseppe Carovani il candidato Sindaco che Sinistra per Calenzano e Per la mia Città propongono in vista delle elezioni comunali 2024: l’annuncio è arrivato ieri sera, lunedì 18 settembre, durante l’assemblea pubblica che le due liste civiche hanno organizzato alla Casa del Popolo di Calenzano, a conclusione della festa “Civitas”.
Trovi qui tutti gli articoli sul progetto per il Nuovo Centro Urbano
Il taglio di 16 miliardi a livello nazionale a progetti finanziati con fondi PNRR ha creato incertezza sul destino di molti interventi portati avanti dai comuni. In Toscana il taglio a quanto si sa dovrebbe aggirarsi sul miliardo. Vi è ancora molta incertezza su quali siano i progetti PNRR messi in discussione.
Informativa sulla Privacy - Sitemap - Contatti
©2022 Sinistra per Calenzano; sito realizzato da Simone Giuntini.