Il voto in Sardegna insegna che l’unità di un campo progressista può essere vincente se interpreta la domanda di cambiamento.
La vittoria di misura di Alessandra Todde in Sardegna per qualche migliaio di voti sta a dimostrare che un campo progressista costruito su scelte chiare, programmi coerenti e con persone credibili alla fine può risultare vincente. Soprattutto quando riesce ad interpretare una domanda di cambiamento: è quello che è successo in questo appuntamento elettorale.
Sabato 24 febbraio, dalle 9.30 alla Casa del Popolo di Calenzano, si terrà la conferenza sul programma di mandato 2024-2029 proposto dalla coalizione civica progressista a sostegno della candidatura a Sindaco di Giuseppe Carovani: "per una Calenzano sostenibile e inclusiva". Un programma elettorale elaborato insieme ai cittadini e alle realtà locali che hanno partecipato ai nostri incontri e alle riunioni dei nostri tavoli di lavoro degli ultimi mesi.
La carneficina a Gaza non si ferma. Ormai il bilancio delle vittime civili ha oltrepassato i 10.000 morti di cui quasi la metà bambini. Stanno bombardando di tutto: scuole, ospedali, campi profughi. In un mese sono stati uccisi più bambini che in due anni di guerra in Ucraina. E chi non muore sotto le bombe muore per mancanza di cibo e di acqua, o per mancanza di cure, visto che più della metà degli ospedali sono stati distrutti.
È Giuseppe Carovani il candidato Sindaco che Sinistra per Calenzano e Per la mia Città propongono in vista delle elezioni comunali 2024: l’annuncio è arrivato ieri sera, lunedì 18 settembre, durante l’assemblea pubblica che le due liste civiche hanno organizzato alla Casa del Popolo di Calenzano, a conclusione della festa “Civitas”.